Il bastone per tende è un'invenzione molto vecchia, che è temporaneamente caduta in disuso. L'invenzione di nuovi materiali ha fatto sì che queste cornici tornassero di moda. Sono versatili, dallo stile neutro e facili da installare. Più semplice è, più attuale è il motto di molti designer moderni. Allo stesso tempo, un bastone per tende a fili è un modo economico ma alla moda per decorare lo spazio di una finestra.

Contenuto
- Cornicione a corda, descrizione, dove viene utilizzato, caratteristiche, per quali tende
- Tipi di cornici a corda
- Guida all'installazione dell'asta per tende a fili, una guida rapida
- Esempi e foto dell'utilizzo di cornici a corda negli interni
- Conclusione
- VIDEO: Cornicioni in corda.
- Cornici a cordone all'interno – 50 foto:
Cornicione a corda, descrizione, dove viene utilizzato, caratteristiche, per quali tende
Le strutture in corde sono ideali per interni high-tech, techno e minimalisti, ma anche per quelli più classici in stile provenzale o country. Nuove corde diedero loro una seconda vita. Sono realizzati da:
- acciaio inossidabile;
- cavi metallici;
- polimeri;
- fili resistenti.
I bastoni per tende a fili offrono ampie possibilità di abbinamento con diversi stili d'interni grazie alla loro invisibilità. Sono molto sottili, quasi invisibili dietro le pieghe del materiale e vengono posizionati a breve distanza dalla parete o dal soffitto. Poiché un dispositivo del genere non occupa quasi spazio, è adatto anche agli ambienti più modesti in termini di dimensioni e altezza.
Le tende con cordoncino si usano nella sala da pranzo o in cucina, nel soggiorno, nella camera da letto. Queste tende sono particolarmente adatte per balconi e logge, verande vetrate di case di campagna. Aiutano a nascondere una nicchia in una stanza o a separare la zona notte dalla zona gioco nella cameretta dei bambini. L'unica limitazione è che tali cornici possono sostenere solo tessuti leggeri. Sono adatti seta, tulle, taffetà, organza, mussola o cotone leggero, lino, jacquard leggero.
Tipi di cornici a corda
In base al metodo di installazione, le aste per tende si dividono in opzioni da soffitto e da parete. Vengono montati sopra l'apertura della finestra, sopra l'arco d'ingresso se non ci sono porte, tra le pareti per suddividere la stanza, adatti per finestre inclinate della mansarda. Una volta fissata al soffitto, una tenda di questo tipo aumenterà visivamente l'altezza della stanza.
Importante! Per utilizzare materiali più densi e opachi, è necessario scegliere staffe con tre fori e fissare 2-3 cavi in acciaio. Potranno sopportare un peso maggiore o più tele di densità diversa.
Modelli di soffitto, descrizione, metodo di montaggio, foto dell'interno
I modelli da soffitto di aste per tende, lenze da pesca o corde, sono fissati a staffe di forma standard e non sono adatti ai soffitti tesi. Sotto il peso delle tende, queste cedono e l'aria penetra sotto la superficie su cui sono fissate. È difficile montare le staffe sul cartongesso, poiché questo materiale tende a scheggiarsi.
Lo schema per fissare una cornice a corda al soffitto è semplice:
- segnare il posto per le staffe;
- foratura dei fori per il fissaggio;
- installazione dei tasselli, quindi montaggio delle staffe;
- infilare la corda nei fori delle staffe e tensionarla manualmente con una vite speciale;
- fissare la corda, installando tappi o coperture, se inclusi;
- appendere le tende ai ganci.
La marcatura viene effettuata tenendo conto della distanza dalla parete di 10-15 cm. La tenda non deve toccare il davanzale della finestra, la batteria riscaldante o il suo schermo protettivo. Tra il soffitto e la corda dovrebbero esserci almeno 5 cm di spazio, in modo da poter utilizzare grandi anelli decorativi o occhielli.
Modelli da parete, descrizione, come fissarli alla parete, foto dell'interno
L'installazione di un bastone per tende a fili su una parete non è molto diversa dalla versione a soffitto, poiché in entrambi i casi le staffe sono dello stesso tipo e differiscono solo nell'angolazione tra la parte con cui sono adiacenti alla parete e la parte per il fissaggio del filo.
Pertanto, l'algoritmo operativo è universale:
- segnare la posizione delle staffe sulla parete (tenendo conto di una distanza uguale rispetto ai bordi della finestra);
- foratura dei fori e installazione dei tasselli;
- installazione delle staffe;
- Se le tende vengono appese tramite occhielli o anelli, devono essere fissate con un cordino;
- infilando la corda attraverso i fori delle staffe;
- tensionamento e fissaggio della corda.
Importante! Le corde del set sono vendute in lunghezze di 5 m. Se la lunghezza della cornice supera i 3 m, è necessario installare una staffa aggiuntiva al centro della distanza. Ciò vale in tutti i casi in cui la campata libera della corda è superiore a 2 m su ciascun lato.
Corda per tende, cos'è, descrizione, aspetto, dove si usa
L'elemento principale delle cornici in filo metallico è il filo stesso. La sua consistenza ricorda quella delle corde spesse di una chitarra o di un filo da pesca. La finitura esterna e il colore delle staffe possono essere molto eleganti, nelle tonalità dell'oro, del rame, dell'ottone. Il fissaggio della tenda è molto compatto, impercettibile e consente di muovere liberamente il tessuto lungo la finestra.
Nonostante la sua versatilità, questo metodo di appendere le tende aiuta a focalizzare tutta l'attenzione sull'arredamento tessile della stanza. La tenda sembra sospesa nell'aria, il che conferisce leggerezza e rende la stanza più spaziosa.
Per quanto riguarda il metodo di installazione, le aste per tende basate su lenze da pesca sono tra le più semplici. Anche un principiante nel campo delle riparazioni può eseguire l'installazione. Lo schema operativo è molto semplice; Se il cavo si piega, è possibile stringerlo utilizzando un bullone speciale nella staffa. Sono adatti sia agli appartamenti cittadini con pavimenti in cemento e pareti in mattoni, sia agli edifici in legno.
Guida all'installazione dell'asta per tende a fili, una guida rapida
Per le tende a fili sono adatti solo tessuti leggeri. La maggior parte di essi sono traslucidi o completamente trasparenti. Tuttavia, questo non dovrebbe essere un ostacolo all'utilizzo di tale dispositivo in camera da letto. Da un lato vengono prodotti molti materiali densi ma sottili, che nei colori scuri creano ombreggiature sufficienti. D'altra parte, è possibile appendere tende multistrato. È possibile utilizzare anche un lambrequin.
Chiffon, velo e tulle sono perfetti se indossati con un filo. Questo è il caso ideale per utilizzare opzioni ricamate, tessuti in pizzo e stampe fotografiche. Se scegliete il jacquard, non avrete bisogno di ulteriori sforzi per decorare la stanza, poiché è un materiale molto strutturato. Le tele più spesse e classiche possono essere appese a più file di corde. Non sono adatti i tessuti in teak, oscuranti, ciniglia e arazzi. Tutti questi materiali sono molto densi e pesanti.
Per fissare il tessuto all'asta della tenda si utilizzano appositi ganci, clip o morsetti con anello. Questo accessorio è rimovibile, consentendo di appendere e rimuovere il tessuto per lavarlo. Se l'umidità della stanza è elevata, l'acciaio e i fili metallici necessitano di un ulteriore rivestimento anticorrosivo.
Elementi aggiuntivi per il fissaggio della corda:
- parentesi;
- tasselli;
- titolari;
- supporta.
Il cornicione deve essere fissato calcolando con precisione le distanze, in modo che anche uno scostamento di 1 cm sia chiaramente visibile da lontano. Per contrassegnare, utilizzare un righello, una squadra e un filo a piombo. Non dimenticare i tasselli per le viti, altrimenti le staffe si allenteranno rapidamente. Considerare la distanza dal soffitto e dalle pareti affinché le tende possano muoversi liberamente sul filo teso.
Esempi e foto dell'utilizzo di cornici a corda negli interni
Da un punto di vista artistico, un bastone per tende a fili costituisce la base ideale per mettere in risalto il materiale e il motivo. Il tessuto può formare ampie pieghe, essere raccolto in piccole pieghe o distendersi sul pavimento formando morbide onde. Se sulle tende è presente una stampa fotografica di grandi dimensioni, questa sarà ben visibile.
La disposizione in file dei fori nella staffa consente di stendere la linea su 2-3 file e di creare un'elegante composizione multistrato. In questo modo si crea una combinazione di tessuti con grande trasparenza, consentendo di proteggere sufficientemente la stanza dalla luce esterna.
La facilità di fissaggio consente di utilizzare la corda in qualsiasi punto della stanza. Un'ottima soluzione per le finestre da tetto che non solo sono inclinate, ma hanno anche dimensioni e forme non standard. Per nascondere la corda è possibile utilizzare una cornice aggiuntiva, che ha una funzione esclusivamente decorativa.
Le cornici a cordolo sono ideali per la suddivisione in zone degli ambienti. La corda può essere tesa in qualsiasi punto, nel senso della lunghezza, della larghezza o della diagonale: tutto dipende dalla fantasia del progettista. Utilizzando un'altra staffa, la corda può essere tesa in modo rettilineo o obliquo.
Conclusione
La corda per tende è una soluzione comoda, moderna, versatile e conveniente. I suoi vantaggi sono la facilità di installazione, la possibilità di riparazione (tensionamento), la compatibilità con la maggior parte degli stili d'interni.
L'installazione fai da te di un bastone per tende a fili richiede circa un'ora. Per fare ciò, è necessario acquistare un kit già pronto in un negozio di ferramenta e seguire le istruzioni fornite. È meglio scegliere subito il dispositivo più semplice.
Per creare una composizione, vale la pena considerare il colore della carta da parati e dei pavimenti della stanza, lo stile dell'arredamento e lo spazio libero disponibile. Se lo spazio vicino alla finestra è occupato da qualcosa, ad esempio un tavolo, allora si possono usare tende a mezza altezza. Lo stesso vale per la finestra della cucina, dove il davanzale spesso funge da superficie di lavoro aggiuntiva. In questo caso, sarebbe opportuno utilizzare una tenda con un filo lungo quanto la metà della finestra.