Il soggiorno è una stanza molto speciale della casa. È qui che invitiamo per primi i nostri cari ospiti. Ecco perché i requisiti richiesti a tutto ciò che ne costituisce l'interno sono speciali.
Oggigiorno, un armadio scorrevole sembra essere una parte quasi insostituibile dell'arredamento di uno spazio abitativo. Questo mobile assume la funzione di un grande contenitore per oggetti, indumenti e altri effetti personali. Il mobile consente di sfruttare lo spazio del soggiorno in modo più funzionale, nascondendo agli sconosciuti ciò che dovrebbe essere nascosto e rendendo l'interno ordinato. Ma non sono tutti uguali, anzi, si può dire che non ce ne sono due uguali. Come scegliere un buon armadio per il soggiorno? Per farlo, diamo un'occhiata alle loro tipologie principali e alle loro capacità funzionali. Questo ci consentirà di decidere finalmente di cosa abbiamo bisogno.
Contenuto
- Principali tipologie di armadi scorrevoli
- Cosa cercare quando si acquista un armadio scorrevole
- Di quali materiali può essere realizzato un armadio scorrevole?
- Caratteristiche di un armadio scorrevole
- Enormi specchietti retrovisori
- VIDEO: Armadi scorrevoli per il soggiorno
- Armadio scorrevole per il soggiorno: 50 idee fotografiche
Principali tipologie di armadi scorrevoli
A seconda del design, si distinguono due tipi di armadi scorrevoli: armadi a muro e armadi a muro.
Un mobile è come un armadio secondo la nostra concezione comune. Un mobile autonomo che può essere spostato facilmente in base al tuo umore, spostato da una stanza all'altra e, se ti stanca, persino portato in campagna. E non perderà nulla. Non è difficile smontare e montare autonomamente un mobile del genere. Gli elementi strutturali quali ripiani, divisori tra scomparti e fondo sono solitamente realizzati in truciolato leggero. Gli armadi a muro per la zona giorno sono dotati di uno speciale sistema di guide e rulli, che consente al proprietario di aprire e chiudere facilmente le massicce ante esterne.
Un armadio a muro è un'altra cosa. Si tratta di una struttura complessa che prevede il fissaggio dei mobili al pavimento, alle pareti e perfino al soffitto. Anche la sua installazione nella fase iniziale richiederà un piccolo progetto. Per realizzare armadi da soggiorno di questo tipo, i produttori di mobili devono anche prendere le misure delle dimensioni di una stanza specifica e della posizione specifica in cui verranno installati. Successivamente, un armadio a muro di questo tipo può essere smontato, ma può essere installato solo nello stesso posto e non in un altro. È così originale e stravagante. Tuttavia, la sua installazione deve essere preceduta da alcune misure preparatorie. Stiamo parlando di livellare i muri sui quali verrà costruito. Gli angoli ideali della superficie delle parti dell'armadio a muro richiedono gli stessi parametri ideali dalle pareti che lo circondano. L'unica tolleranza consentita è quella relativa alla superficie del pavimento. Le irregolarità possono essere compensate utilizzando un pannello appositamente posizionato sotto la guida a rulli.
Uno dei punti di forza di questa opzione è il prezzo più basso.
Cosa cercare quando si acquista un armadio scorrevole
Chi ha già un armadio scorrevole in soggiorno sa che molto raramente, ma comunque in caso di un forte urto sulla porta, il rullo inferiore situato nella guida può staccarsi, causando la deformazione della porta. Questo perché esistono due modi principali per fissare una porta direttamente a un mobile. E il salto è possibile proprio con il primo metodo, che è considerato il più economico e popolare.
Metodo n. 1. Il supporto è dotato di una rotaia posta nella parte inferiore che funge da supporto. I rulli, posizionati sempre nella parte inferiore, si muovono lungo la guida, mentre la guida posta nella parte superiore è aggiuntiva e garantisce stabilità. Come già accennato, questa è un'opzione economica ma meno affidabile.
Metodo n. 2. È notevolmente più costoso: sospensione della porta con supporto su una guida posta nella parte superiore. Il rullo si muove su una monorotaia, che lo fissa in modo che non possa in alcun modo saltare giù. Le scanalature sono inoltre protette dalla possibile penetrazione di piccoli detriti e corpi estranei.
Di quali materiali può essere realizzato un armadio scorrevole?
- Pannello di fibra di legno – pannello di fibra di legno. Senza entrare nei dettagli della tecnologia di produzione di questo materiale, ecco cosa si può dire a riguardo. Si tratta di materia prima secondaria compressa proveniente dall'industria di lavorazione del legno. Il suo più grande svantaggio è l'idrofilia, cioè l'assorbimento dell'umidità. Quando si acquista un mobile, si dovrebbe cercare di ridurre al minimo la percentuale di questo materiale.
- L'MDF è il materiale più costoso e pregiato utilizzato nella produzione di mobili, in particolare di armadi. Il materiale in fibra di legno è resistente all'umidità e durevole.
- Truciolare – pannello truciolare di legno. È simile al pannello di fibre di legno, ma in esso vengono aggiunte resine speciali che conferiscono al materiale maggiore resistenza e migliori proprietà idrorepellenti.
Caratteristiche di un armadio scorrevole
Forse una delle qualità principali di un armadio scorrevole, a cui si richiedono sempre più requisiti, è la sua profondità interna. Dopotutto, è lei che deve garantire la capacità di disporre ordinatamente le cose sulle grucce. Inoltre, sarebbe corretto prevedere uno spazio aggiuntivo affinché le porte possano muoversi liberamente e senza difficoltà. E se hai intenzione di appendere degli articoli in pelliccia nell'armadio, allora dovresti tenere conto anche della lunghezza del pelo. Tutto ciò richiede una profondità di almeno 70 cm. Se questo rappresenta un lusso inaccessibile date le dimensioni della stanza, l'asta per le grucce può essere posizionata perpendicolarmente alle porte.
Naturalmente la soluzione più razionale, se è già prevista l'installazione dell'armadio, sarebbe quella di occupare tutto lo spazio dal pavimento al soffitto. Purtroppo, però, non tutti i modelli sono dotati di soppalchi pensili. In particolare, sono responsabili della comodità di utilizzo dei ripiani superiori. In questo caso, se non si prevede di utilizzare l'armadio come divisorio interno, è meglio scegliere modelli più bassi.
La prossima caratteristica da considerare è il contenuto funzionale del mobile. Quanti scomparti, ripiani, sezioni, ecc. ha. Allo stesso tempo, i produttori offrono sia opzioni standard per tale riempimento, sia il riempimento con funzioni e accessori a discrezione dell'acquirente, su richiesta. Naturalmente, un ordine speciale costerà un po' di più.
Nel tentativo di guadagnare il più possibile e soddisfare il più possibile il cliente, il produttore offre tutti i tipi di funzioni e accessori. Dai cassetti estraibili per piccoli oggetti, ai cestini in rete metallica, ai ganci per cravatte, fino a un mini ascensore. Esiste anche un dispositivo che consente di sollevare le grucce con i vestiti fino a un'altezza di 3 metri.
Enormi specchietti retrovisori
Questa opportunità, offerta dagli armadi scorrevoli, sarà sicuramente apprezzata dalle fashioniste e dagli amanti della moda. Un enorme specchio che va dal pavimento fino quasi al soffitto crea un effetto grandioso. Lo specchio è montato utilizzando una tecnologia speciale che trattiene i frammenti anche se viene colpito duramente.
Non esiste casalinga che non si impegnerebbe a trasformare la propria casa nel nido più confortevole, accogliente e tranquillo. Ma non tutti hanno accesso ai servizi di stilisti costosi, all'acquisto delle ultime tendenze della moda e ad articoli di lusso costosi. Ma probabilmente non è questo il punto.
E il segreto è che ogni oggetto, ogni cosa in questa casa, è scelto con sincera attenzione e amore. Un'atmosfera accogliente in casa non è un privilegio dei ricchi, ma una dignità delle persone dal cuore grande.
VIDEO: Armadi scorrevoli per il soggiorno
Armadio scorrevole per il soggiorno: 50 idee fotografiche