Per creare uno spazio confortevole in cui dormire è fondamentale trovare il materasso giusto. Il criterio più importante per la selezione è la dimensione. Vale a dire lunghezza, larghezza e spessore. Un articolo di qualità scelto male può rivelarsi una delusione.

Dimensioni standard del letto
Misure standard dei letti per adulti e bambini

Le dimensioni del materasso devono soddisfare i seguenti criteri.

  1. Parametri geometrici del letto

È preferibile che le dimensioni del materasso e del letto o del divano corrispondano il più possibile. Solo allora sarà possibile creare una superficie piana e immobile per un riposo tranquillo.

Misurazione della lunghezza
Misurazione della lunghezza del letto
Misurazione in larghezza
Misurazione della larghezza del letto
  1. L'altezza della persona a cui è destinato

La lunghezza del prodotto deve essere pari all'altezza dell'utente più 15 centimetri. Per i bambini che continuano a crescere, si consiglia di aumentare il numero a 18-20 cm.

Criteri consigliati
Criteri consigliati per la scelta della misura del materasso

Questi due elementi sono determinanti nel processo di selezione.

Dimensioni standard dei materassi

Dopo aver specificato la lunghezza e la larghezza del letto; l'altezza della persona che dormirà lì, puoi provare a scegliere un materasso di dimensioni standard. Le versioni standard più diffuse hanno una larghezza di 80, 90, 120, 140, 160, 180, 200 centimetri e una lunghezza di 190, 195 o 200.

Dimensioni dei materassi
Il materasso deve adattarsi alla struttura del letto in tutte e tre le dimensioni.

Le misure elencate sono disponibili in quasi tutti i negozi specializzati; sono i più facili da trovare.

Parametri dei diversi materassi
Parametri dei diversi materassi per letto e divano

A volte si possono trovare materassi per letti rotondi, la cui dimensione è determinata dal diametro. I prodotti standard di questo tipo sono piccoli (con diametro di 200 o 210 centimetri), medi (220), grandi (230 o 240).

Letti di forma non standard
I letti di forma non standard richiedono materassi speciali

Graduazione dei materassi in base alla larghezza: singolo, matrimoniale, una piazza e mezza

Larghezza minima dei materassi
Larghezza minima dei materassi per ogni tipologia

Sia i campioni standard che quelli non standard vengono classificati in 3 gruppi in base alla larghezza.

  1. materassi singoli

Sono caratterizzati da una dimensione da 60 a 90 cm.

Letto singolo
Letto singolo in legno massello con cassetti da 190*80 cm
  1. Materassi singoli e mezzo

Offrono un comodo posto letto per una persona. Hanno una larghezza che varia da 95 a 135 cm.

Letto singolo
Letto singolo laconico con superficie di 120*200 cm
  1. materassi matrimoniali

Sono un attributo immutabile del letto coniugale. Le loro dimensioni variano da 140 a 220 cm.

Letto matrimoniale
Letto matrimoniale con morbida imbottitura trapuntata in nero 160x200 cm
Dimensioni standard
Dimensioni standard dei materassi in base a lunghezza, larghezza, altezza

Graduazione dei materassi in base alla lunghezza: per bambini, adolescenti, adulti

Esiste una suddivisione generalmente accettata in categorie di prodotti di questo tipo e lunghezza.

  1. Per bambini

Sono inclusi modelli con parametri da 120 a 160 cm.

Dimensioni dei materassi per bambini
Misure dei materassi per bambini di diversi produttori
  1. Adolescenti

Questo sottogruppo comprende materassi da 170 a 185 cm.

Letto per adolescenti
Misure del letto per adolescenti con stivaletti
  1. Adulti

Questa categoria è rappresentata dal maggior numero di offerte nelle misure da 190 a 220 centimetri.

Letti per adulti
Dimensioni del letto per 1 o 2 adulti

Sapere a quale categoria appartiene l'articolo che ti serve rende più facile trovarlo.

Tabella riassuntiva delle dimensioni dei diversi tipi di materassi

separare uno e mezzo raddoppiare
per bambini da 60x120 a 90x160 - -
adolescente da 60x170 a 90x185 da 95x170 a 135x185 -
adulti da 60x190 a 90x220 da 95x190 a 135x220 da 140x190 a 220x220

Come si può vedere dalla tabella, le dimensioni dei materassi per adulti sono quelle che variano di più. La probabilità di riuscire a scegliere un campione adatto tra quelli offerti nel centro commerciale è piuttosto alta. Le cose si complicano un po' nel segmento dedicato ai bambini e agli adolescenti.

Cosa succede se ho bisogno di un materasso di dimensioni non standard?

Capita che le opzioni standard offerte dalle catene di vendita al dettaglio non siano adatte. In questa situazione è possibile realizzare l'articolo su ordinazione. Il suo costo sarà circa il 20 percento più alto rispetto a un campione standard simile acquistato in negozio.

Misurazione della superficie del letto
Prima di ordinare un materasso personalizzato, è necessario misurare attentamente la superficie del letto.

Importante! Le dimensioni del prodotto devono essere multiple di 5 cm. Ciò significa che è consentito ordinare, ad esempio, un articolo di 175x175 centimetri. Ma 178x213 non è più possibile. Questa limitazione è imposta dalle caratteristiche delle attrezzature utilizzate nelle fabbriche.

Questa è la strada intrapresa da chi desidera avere un letto dalla forma non standard, seguendo un progetto di design personalizzato. Ad esempio, esagonale, triangolare o a forma di diamante. In tali situazioni è necessario realizzare materassi adatti su ordinazione.

Materassi fuori standard
I materassi fuori standard devono essere realizzati “a mano” e non su un nastro trasportatore, il che ne influenza i costi e i tempi di produzione

Un altro parametro importante: l'altezza del materasso

L'altezza dipende dal numero e dalla composizione degli strati di cui è costituito. Sul mercato sono disponibili due versioni sostanzialmente diverse.

  1. materassi a molle

    materassi a molle
    Materassi a molle con blocchi di molle dipendenti e indipendenti

Si tratta di uno strato di molle dello spessore di 120 mm, sopra e sotto il quale sono posizionate lastre di materiale lattice da 30 mm. Ciò significa che l'altezza di un materasso di questo tipo parte da 18 centimetri e può arrivare a 50. Tuttavia, il caso più comune è di 20-22 cm.

  1. Materassi senza molle

    Materassi senza molle
    I materassi senza molle sono un blocco elastico realizzato in materiale naturale o sintetico.

Si basano sull'alternanza di strati di riempitivi diversi. Solitamente per questi scopi si utilizzano lattice, fibra di cocco e schiuma di poliuretano. Lo spessore di ogni strato è di 30 mm. Il numero minimo di tali piastre alternate è 5. Pertanto, l'altezza di un materasso senza molle parte da 15 centimetri. E può raggiungere i 24. L'opzione base è considerata 16 cm.

Per determinare lo spessore desiderato del materasso, è necessario capire quale tipo è preferibile per te.

Tabella di fermezza del materasso
Per determinare il grado di rigidità e di imbottitura di un materasso è necessario prendere in considerazione il peso corporeo e l'altezza.

Importante! In ogni caso il materasso deve essere almeno qualche centimetro più alto dei bordi laterali del letto! Si ritiene che più il prodotto è alto, più è comodo.

Quando scegliere un materasso a molle?

Tipi di molle
Tipi di molle nei materassi ortopedici

I modelli a molle differiscono per la rigidità e il tipo di molle interne. Esistono varianti dure, medie e morbide, con molle normali o indipendenti che garantiscono un effetto ortopedico. In altre parole, esistono materassi a molle di praticamente ogni specificità.

Quando è consigliabile dare la preferenza ai modelli senza molle?

Tipi di riempitivi
I principali tipi di riempitivi utilizzati nella produzione di materassi senza molle

Tuttavia, ci sono alcune situazioni in cui vale la pena abbandonare le sorgenti.

  • Per bambini e adolescenti

Per una colonna vertebrale in crescita è più indicato riposare su un letto con un materasso senza molle.

  • Per una serie di patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Se un medico ti consiglia di rinunciare alle molle, dovresti ovviamente ascoltarlo.

La differenza tra i prodotti ortopedici e quelli convenzionali

Differenze tra i materassi
La differenza tra un materasso ortopedico e uno normale

Sia i modelli ortopedici a molle che quelli senza molle sostengono il corpo della persona sdraiata, seguendone con precisione i contorni. In combinazione con una rigidità relativamente elevata, questo alleggerisce il carico sulla colonna vertebrale, consentendole di riposare completamente mentre è a letto.

Le dimensioni dei materassi di questo tipo solitamente non si differenziano da quelle dei modelli analoghi non ortopedici. Senza contare l'altezza, che spesso è maggiore nei modelli specializzati che sostengono il corpo.

Dimensioni dei materassi per neonati

Materassi per bambini
Tabella delle dimensioni dei materassi per bambini

Come in ogni altro caso, le dimensioni di questo prodotto sono determinate dalle dimensioni del letto. L'uno deve corrispondere all'altro.

Una caratteristica specifica dei modelli per neonati è che sono preferibilmente piuttosto rigidi e non contengono molle. Vale a dire che è meglio dare la preferenza alle opzioni senza molle e con uno spessore ridotto.

Materasso per culla per neonato
Si consiglia un materasso per culla per neonato con imbottitura in cocco, a volte vengono aggiunti strati sottili per creare modelli bifacciali

La disposizione del posto letto è molto importante. E la scelta del materasso e delle sue dimensioni non è meno importante della scelta del letto adatto.

Video: Come scegliere un materasso per il letto - una recensione video dettagliata e visiva